PROGETTO "CASA 21 MARZO" (Terni) : ASSISTENZA MATERIALE E MORALE
- 81 LE FAMIGLIE
- 265 ASSISTITI IN TOTALE
(DI CUI 121 ADULTI E 144 BAMBINI DI TUTTE LE ETÀ)
Dati aggiornati 01/19
Il Progetto:
Il modello di accoglienza nella Casa 21MARZO proposto da LaGioiaDiVivere OdV ONLUS è
fondato sul principio della solidarietà. Per questo è stata prescelta la coabitazione quale
strumento che in concreto consente di allargare il numero dei nuclei familiari beneficiari del
servizio, contenendo gli oneri e i costi pro-nucleo di allestimento e conduzione delle unità
abitative. Tolleranza, solidarietà e collaborazione sono prerequisiti indispensabili richiesti a
Volontari e Ospiti per partecipare all'iniziativa e garantirne il successo.
• Nello spirito del progetto “Casa 21MARZO” hanno priorità di accesso al SdA i casi di
maggiore urgenza abitativa e debolezza sociale che coinvolgono minori. In particolare, il
SdA risponde al bisogno abitativo urgente di “Nuclei familiari con bambini destinatari di
provvedimenti di sfratto esecutivo per morosità incolpevole”. Le situazioni corrispondenti al
profilo previsto vengono segnalati alla Casa 21MARZO dai Servizi Sociali o da altri Enti,
laici o religiosi, operanti sul territorio in ambito sociale; i soggetti richiedenti possono anche
rivolgersi direttamente al Soggetto Promotore – LaGioiaDiVivere OdV, mediante l'invio di
una e-mail all'indirizzo: info@lagioiadivivere.org, contenente la descrizione dettagliata delle
condizioni del Nucleo familiare e delle difficoltà in cui versa, possibilmente con indicazione
di un referente (parroco, amico, conoscente ecc.) che sia a conoscenza della situazione.
• Il CdC analizza i casi segnalati e decide sull'ammissione del richiedente sulla base dei
requisiti previsti e della compatibilità del nuovo nucleo Ospite con gli altri già alloggiati
nella Casa. L'ammissione si perfeziona con la sottoscrizione della Scheda Personale Ospite,
con la quale vengono accettate le regole e le condizioni dell'Accordo di Accoglienza e della
Carta delle Regole dell'Ospite, dei quali viene contestualmente consegnata copia agli
interessati.